• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

ANGELI HOSPICE VCO ODV

Angeli

logo angeli hospice

Dove vengono erogate le cure

Le Cure Palliative, in base alle condizioni cliniche del malato, possono essere erogate in ambulatorio, a domicilio oppure in regime di ricovero ospedaliero presso il reparto Hospice.

Cure Palliative a domicilio

Le più recenti linee guida inerenti il sistema di Cure Palliative della Regione Piemonte mirano a garantire al malato inguaribile il diritto a ricevere cure appropriate ovunque essi si trovino attraverso la realizzazione di una rete regionale di Cure palliative costituita da reti territoriali facenti capo ognuna ad una ASL. Ciascuna rete locale deve ispirare il proprio funzionamento ad una filosofia di integrazione tra servizi ospedalieri e territoriali, sanitari e sociali, dedicati alla cura dei malati. In particolare le stesse linee guida affermano che, nel caso in cui le condizioni psico-fisiche del malato, l’abitazione e la famiglia lo permettano, sarebbe auspicabile che le Cure palliative avvengano a domicilio. La casa è infatti il luogo di maggiore condivisione della malattia con il malato e la sua famiglia, il luogo dove si percepiscono più facilmente i bisogni, l’ambito familiare ed affettivo di una persona, i suoi valori, la sua storia. Per questo motivo è preferibile svolgere le Cure Palliative a domicilio mediante l’attivazione di un servizio che si chiama ADI-UOCP ( Assistenza Domiciliare Integrata- Unità Operativa di Cure palliative) che deve essere richiesta dal Medico di famiglia al responsabile del Distretto di appartenenza della persona malata. L’attivazione di un regime ADI-UOCP viene così stabilita e realizzata collegialmente dal Medico di famiglia, dal Direttore del distretto di appartenenza del paziente, dal Medico palliativista e dall’infermiere che formano insieme un’équipe dedicata a domicilio del paziente, con l’impostazione di un piano di trattamento personalizzato e finalizzato a dare una risposta terapeutica integrata alla molteplicità dei bisogni della sfera fisica, psico-emozionale-sociale-spirituale e culturale del malato e della sua famiglia nella fase più delicata e complessa della vita.

Cure Palliative in Hospice

L’ Hospice è il luogo in cui i malati vengono accolti temporaneamente o definitivamente quando non possono essere assistiti a domicilio per i seguenti motivi : aggravamento delle condizioni cliniche, impossibilità dei familiari a garantire l’assistenza necessaria, mancanza del caregiver (persona di riferimento dedicata alla cura del malato), temporaneo sollievo del caregiver o inadeguatezza dell’abitazione.
L’ Hospice è una casa ospedale dove si lavora in una dimensione di attenzione ai bisogni individuali. Le figure coinvolte nell’ assistenza sono: il medico palliativista, lo psicologo, l’infermiere, l’ operatore socio sanitario, l’assistente spirituale e i volontari. Possono venire coinvolti nel percorso di cura anche il fisioterapista e l’assistente sociale qualora ritenuto necessario.
L’assistenza non è standardizzata ma orari e pasti sono personalizzati. Anche la presenza dei familiari non è condizionata da orario alcuno. Anzi, è auspicabile una stretta collaborazione tra loro ed il personale sanitario a partire anche dalle più piccole azioni svolte tutti i giorni come, ad esempio, collaborare ad assistere il proprio caro.
Ben accetti sono anche gli animali purché tranquilli e sorvegliati dai loro proprietari.
L’hospice San Rocco si trova in una struttura residenziale sanitaria a Verbania Intra – Via Alla Bolla n.2 in zona collinare verdeggiante tranquilla, è raggiungibile in auto.

Barra laterale primaria

Menu

  • Homepage
  • Cure palliative
  • Volontariato
  • Dicono di noi
  • Notizie ed eventi
  • Statuto
  • Relazioni annuali
  • Cure complementari non convenzionali

Angeli dell’Hospice VCO ODV

Angeli dell'Hospice VCO ODV
Via alla Bolla 2, 28921 Verbania
info@angelihospicevco.com
Cell. 340 2775643
Cell. 347 1083858

Donazioni

Tramite bonifico su coordinate IBAN
  • Banca Unicredit:
    IT36M 02008 22401 00010 0957220
  • Banca Intesa Sanpaolo:
    IT31U 03069 22410 10000 0008498
  • Banco BPM Spa:
    (già Banca Popolare di Novara):
    IT69Y 05034 22400 00000 0022304
  • Conto Corrente Postale:
    n° 001023335282
  • 5 per mille:
    Codice fiscale 93031900033

Footer

Privacy

Informativa privacy

Contributi pubblici

Contributi pubblici ricevuti

Contatti

angeli facebook facebook
info@angelihospicevco.com

Angeli dell'Hospice VCO ODV - Via alla Bolla 2, 28921 Verbania - C.F. 93031900033