• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

ANGELI HOSPICE VCO ODV

Angeli

logo angeli hospice

Relazione attività anno 2017

I soci al 31 dicembre sono  37 ;  i volontari hanno fornito durante l’anno    1050   ore di presenza presso l’Hospice S.Rocco;  la formazione continua con la dott.ssa Minati   è proseguita  per tutto il 2017 con un  incontro mensile   di 1 ora e 30 .

Continua il progetto “Yoga della risata” ;  una nostra volontaria formatasi sull’argomento ha fatto numerose sessioni sia per gli operatori di Cure Palliative , sia per altre Associazioni del territorio che ce ne hanno fatto richiesta ( Caffè della memoria , AffDown) per un totale di 100 ore.

Tutta l’attività di gestione della Onlus è stata svolta dai soci : contatti con le istituzioni locali, con l’ASL VCO per le collaborazioni, con i nostri sostenitori per promuovere le nostre attività e per ringraziarli del sostegno ricevuto, il lavoro d’ufficio (come la gestione dei conti correnti, contabilità ordinaria, redazione verbali , bilanci , lettere di ringraziamento per le donazioni, aggiornamento del sito, della pagina fb, dei volantini informativi che distribuiamo, incontri periodici con l’equipe di Cure Palliative dell’ASL VCO, con la formatrice dei volontari, con  gli aspiranti volontari, la partecipazione a seminari   formativi/informativi  sulle attività inerenti il volontariato.

 Il  Consiglio Direttivo si riunisce mediamente una volta al mese, l’Assemblea di Soci una volta all’anno.

 Per tutte queste attività  sono state impiegate complessivamente 3115 ore.                  .

Sono  state  rinnovate le tre  convenzioni con L’ASL VCO  , una   per la presenza dei volontari in Hospice,  una   per la messa a disposizione di un Medico Palliativista che si occupa delle Cure Palliative Domiciliari  e quella per  il sostegno psicologico in Hospice , portata da sei a dodici ore settimanali.

L’attività del medico palliativista per la Onlus è cessata il 30 giugno.

Continua l’attività  di Pet Therapy per l’Hospice , un incontro settimanale di due ore con i pazienti e famigliari.

Ad ottobre è partito il progetto ,presentato l’anno precedente alla Fondazione Comunitaria del VCO , per   integrare il supporto psicologico  per le Cure Palliative , aumentando le ore di messa a disposizione della psicologa a 28 settimanali  .  Questo progetto ci  consente di portare al domicilio del paziente oltre al medico palliativista , come abbiamo fatto per cinque anni, anche l’assistenza psicologica a disposizione della famiglia e degli operatori sanitari.

Nel corso dell’anno   abbiamo partecipato ad eventi  organizzati da Associazioni del territorio , sostenitori, gruppi amatoriali,  come  il Concerto di Primavera del 21 aprile, la presentazione della StragrandaMonteRosa il 28 aprile, Cena Rotary il 26 giugno , Gustabile Verbania il 14 luglio,Gustabile Baveno il 25 agosto, Concerto della JCBand a Cannero il 30 agosto, la Crono Tasso da Suna a Cavandone il 1 settembre, la Auran Car gara di auto d’epoca il 24 settembre,raduno d’auto d’epoca a Verbania  l’8 settembre,  cena Amici di Isa il 27 ottobre, Maratona del Lago Maggiore dal 3 al 5 novembre, The di Natale con la gara di torte il 10 dicembre.

La Onlus è stata coinvolta dall’ASL VCO  nel  Progetto Pallium , progetto in partenariato con  Associazioni e istituzioni  del  territorio Svizzero  che propone di portare assistenza specifica al domicilio di malati e anziani in condizioni di fragilità; la preparazione al Bando Interreg  ha comportato la partecipazione  a più incontri di lavoro con tutti i partners , per la predisposizione del progetto.

Il Comune di Domodossola  ha presentato alla Fondazione Comunitaria del VCO un progetto per la riqualificazione e l’ampliamento della Casa di Riposo, che sarà destinata in parte (10 posti letto) alla cura di pazienti  in fase terminale.  La nostra  Associazione di parteciperà  al progetto, in qualità di partner, mettendo a disposizione i propri volontari e l’attività di Pet Therapy. Anche  per questo progetto si sono organizzati più incontri  e si è lavorato per produrre relazioni e preventivi .

Stiamo partecipando al progetto “La Cura è di Casa”  , macroprogetto delle Province del VCO e Novara, con i Consorzi dei Servizi Sociali del territorio, i principali Comuni della Provincia e numerose Associazioni;  nell’ambito del progetto, finalizzato al sostegno a domicilio degli anziani fragili, sono stati organizzati corsi di formazione per volontari  a cui abbiamo partecipato attivamente, in qualità di formatori.

Barra laterale primaria

Menu

  • Homepage
  • Cure palliative
  • Volontariato
  • Dicono di noi
  • Notizie ed eventi
  • Statuto
  • Relazioni annuali
  • Cure complementari non convenzionali

Angeli dell’Hospice VCO ODV

Angeli dell'Hospice VCO ODV
Via alla Bolla 2, 28921 Verbania
info@angelihospicevco.com
Cell. 340 2775643
Cell. 347 1083858

Donazioni

Tramite bonifico su coordinate IBAN
  • Banca Unicredit:
    IT36M 02008 22401 00010 0957220
  • Banca Intesa Sanpaolo:
    IT31U 03069 22410 10000 0008498
  • Banco BPM Spa:
    (già Banca Popolare di Novara):
    IT69Y 05034 22400 00000 0022304
  • Conto Corrente Postale:
    n° 001023335282
  • 5 per mille:
    Codice fiscale 93031900033

Footer

Privacy

Informativa privacy

Contributi pubblici

Contributi pubblici ricevuti

Contatti

angeli facebook facebook
info@angelihospicevco.com

Angeli dell'Hospice VCO ODV - Via alla Bolla 2, 28921 Verbania - C.F. 93031900033