• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

ANGELI HOSPICE VCO ODV

Angeli

logo angeli hospice

Relazione attività anno 2019

I soci al 31 dicembre i soci erano  44, i volontari hanno fornito  1036 ore di presenza in Hospice-

Anche nel  2019 tutta l’attività di gestione dell’Associazione è stata svolta dai soci: contatti con le istituzioni locali, con l’ASL VCO per le collaborazioni, con i nostri sostenitori per promuovere le nostre attività e per ringraziarli del sostegno ricevuto, il lavoro d’ufficio (come la gestione dei conti correnti, contabilità ordinaria, redazione verbali , bilanci , lettere di ringraziamento per le donazioni, aggiornamento del sito, della pagina fb, dei volantini informativi che distribuiamo, incontri periodici con l’equipe di Cure Palliative dell’ASL VCO, con la formatrice dei volontari, con  gli aspiranti volontari, la partecipazione a seminari   formativi/informativi  sulle attività inerenti il volontariato. Complessivamente  le ore impegnate dai soci ammontano a 3250.

E’  stato rinnovato il  contratto  con la psicologa Dott.ssa Francesca Oliva per la selezione e la  formazione dei volontari , formazione continua con  un incontro mensile di 1 ora 30 . La stessa dottoressa si occupa anche della supervisione dell’èquipe sanitaria  con  un incontro mensile . Al  corso di formazione per i volontari hanno contribuito in qualità di docenti anche operatori sanitari soci dell’Associazione occupandosi della parte teorica del corso.

Nel corso del 2019 è stato creato un gruppo di lavoro che ha redatto  e presentato  un nuovo regolamento per i volontari che pone maggiore attenzione alle esigenze dell’Associazione e dell’Hospice.

Sono  state rinnovate le due  convenzioni con l’ASL VCO , la prima  per la presenza dei volontari in Hospice , la seconda  per 35 ore  settimanali di assistenza psicologica in Hospice e sul territorio per i pazienti in ADI palliativo, per i loro famigliari e per l’elaborazione del lutto.  Sono quindi stati riconfermati gli incarichi alle dott.sse Chiara Minati , che svolge la sua attività presso il Distretto di Domodossola,  e Camilla Tappa, che lavora in Hospice e nell’ambito del  Distretto di Omegna.

Sono state rinnovate le autorizzazioni alle attività complementari  di pet therapy e arteterapia in Hospice, proseguono  inoltre le attività  di aromaterapia e  l’attività di pet therapy presso l’RSA di Domodossola.

Nel corso dell’anno sono state concesse  in comodato alla RSA di Domodossola tre poltrone  per i pazienti ricoverati  nel nucleo oncologico  e sono stati  acquistati quattro lettini per i corsi  di “Aromaterapia con-tatto” organizzati dall’equipe di Cure Palliative dell’Hospice per gli operatori sanitari a domicilio di tutti i tre Distretti.

Abbiamo provveduto a dotare la Struttura di Cure Palliative di un’auto , una panda 4×4  data in comodato all’ASL per consentire all’equipe medica una maggiore autonomia e una migliore e tempestiva organizzazione delle visite domiciliari per i pazienti in ADI –UOCP.  Per  raccogliere i fondi per questo progetto  è stata organizzata una serata benefica nel  foyer del Teatro Il Maggiore a Verbania , il 22 novembre, la serata sponsorizzata da imprenditori del territorio , ha visto coinvolti molti professionisti , diversi enti e Associazioni nonché i nostri soci e volontari.  Per questo progetto abbiamo ricevuto un contributo  di 3.000,00 euro da parte della Fondazione Comunitaria del Vco, che rappresenta ormai un partner consolidato nelle nostre iniziative.  

Abbiamo partecipato a numerosi eventi organizzati per noi durante l’anno :

Commedia dei “Falsi d’autore” il 16 febbraio a Verbania.

Presentazione del disco  “Io canto a noi le 7 note” di Caio Antonio il 17 marzo  ad Orta San Giulio.

“Concerto per gli Angeli”  della Fanfara dei Bersaglieri Valdossola il 13 aprile a Domodossola.

Serata divulgativa  “La pet therapy a sevizio della relazione d’aiuto”  il 12 aprile ad Omegna.

Cena benefica del Circolo ARCI Mocogna il 4 maggio a Domodossola.

Concerto dedicato a Don Egidio Borella il 12 agosto a Verbania.

Incontro- dibattito “Dalla conoscenza alla pace interiore, un corso in miracoli” il 20 settembre a Verbania.

“Preglia SummerEnd”  giornata di festa all’oratorio di Pregia di Crevoladossola il 28 settembre .

Rally “ritorno al passato”  il 6 ottobre a Verbania.

Concerto al Teatro il Maggiore del gruppo  Pop Coro  il 26 ottobre a Verbania.

Cena benefica del gruppo “ Amici di Isa”  il 6 novembre a Casale Corte Cerro.

Gara di torte con tema “il Natale”  presso la Casa del Popolo di Trobaso l’8 dicembre.

Ad ognuno di questi eventi era presente una rappresentanza dell’Associazione con materiale informativo per migliorare la cultura e la conoscenza delle Cure Palliative, nonché fornire aggiornamenti sull’operato.

Tutti gli eventi sono stati divulgati e pubblicizzati presso i media locali, sul nostro sito e sulla pagina fb.

Abbiamo come ogni anno organizzato la Santa Messa per ricordare pazienti, volontari ed amici presso la Chiesa di Madonna di Campagna a Verbania il  6 novembre.

Abbiamo collaborato alla presentazione delle donazioni fatte all’Hospice dal gruppo Alpini di Suna  il 5 novembre.

Abbiamo partecipato alle prime riunioni  di un gruppo di Associazioni capitanate da Avis Verbania  per il progetto “La rotonda delle Associazioni” .

Forniamo beni di consumo per l’ attività di Aromaterapia e Tocco-massaggio,  prodotti per la tisaneria dell’Hospice, nonché i nostri biscotti personalizzati per i pazienti,  continua  a cura dei nostri volontari  la distribuzione   di acqua minerale che ci viene fornita gratuitamente da un’azienda del territorio.

Siamo stati di supporto, non solo economico,  all’equipe di Cure Palliative nell’organizzazione e realizzazione degli eventi formativi aziendali : tre edizioni di  “ Aroma terapia-contatto “  e  tre edizioni del corso esperienziale “Mindfulness”, destinati agli operatori sanitari dei tre Distretti, in particolare a quelli che si dedicano all’assistenza domiciliare.  Abbiamo infine finanziato la partecipazione ad un Master di “Accompagnamento spirituale nel fine vita” di tre operatori dell’Hospice.

 Il tutto,  sempre in linea con la nostra politica,  “curare chi cura” garantisce una migliore qualità della cura stessa

.

Barra laterale primaria

Menu

  • Homepage
  • Cure palliative
  • Volontariato
  • Dicono di noi
  • Notizie ed eventi
  • Statuto
  • Relazioni annuali
  • Cure complementari non convenzionali

Angeli dell’Hospice VCO ODV

Angeli dell'Hospice VCO ODV
Via alla Bolla 2, 28921 Verbania
info@angelihospicevco.com
Cell. 340 2775643
Cell. 347 1083858

Donazioni

Tramite bonifico su coordinate IBAN
  • Banca Unicredit:
    IT36M 02008 22401 00010 0957220
  • Banca Intesa Sanpaolo:
    IT31U 03069 22410 10000 0008498
  • Banco BPM Spa:
    (già Banca Popolare di Novara):
    IT69Y 05034 22400 00000 0022304
  • Conto Corrente Postale:
    n° 001023335282
  • 5 per mille:
    Codice fiscale 93031900033

Footer

Privacy

Informativa privacy

Contributi pubblici

Contributi pubblici ricevuti

Contatti

angeli facebook facebook
info@angelihospicevco.com

Angeli dell'Hospice VCO ODV - Via alla Bolla 2, 28921 Verbania - C.F. 93031900033